L’introduzione del liceo e l’iscrizione
Al liceo linguistico di Helsinki gli studenti imparano a comprendere le differenze culturali e apportare il loro savoir-faire rassodando le loro capacità di essere a proprio agio nel mondo sempre più globale. Inoltre, gli studenti ricevono una buona preparazione per i loro studi post-maturità, per le sfide del mondo lavorativo e per le richieste della società moderna. Nel nostro liceo noi cerchiamo di perfezionare le nostre competenze comuni prendendo sempre in considerazione le esigenze e i bisogni della società circostante.
Il liceo linguistico di Helsinki funge sia da liceo normale che da liceo linguistico. Grazie all’enfasi speciale sulle lingue, il liceo linguistico di Helsinki fornisce ottime possibilità per apprendere sia una buona cultura generale che versatili capacità linguistiche.
Al liceo linguistico di Helsinki lo studente può scegliere tra l’indirizzo generale, l’indirizzo linguistico e il programma di studio inglese finnico, che hanno tutti e tre una quota diversa d’iscrizione. Al nostro liceo ci sono circa 700 studenti e circa 61 vengono iscritti annualmente al programma di studio inglese finnico, 35 all’indirizzo linguistico e 156 all’indirizzo generale. Gli studenti vengono accettati al nostro liceo in base alla media delle loro materie teoriche, e per il programma di studio inglese finnico c’è anche una prova attitudinale sarà organizzata lunedì 2 maggio 2022 dalle ore 9 alle ore 11.
Nella primavera del 2022 la media minima richiesta per il programma generale del liceo linguistico di Helsinki era 7,38e per il programma linguistico 8,00. Il punteggio minimo per accedere al programma di studio inglese finnico era 9,10.
Nel 2023 il liceo di Helsinki si sposterà in un nuovo edificio ora ancora in fase di costruzione. La nuova sede si troverà a Myllypuro, Kiviparintie 1 a partire dall’autunno del 2023.
Programma di studio inglese finnico
Il programma di studio inglese finnico è cominciato al liceo linguistico di Helsinki nell’agosto del 2020. Gli studenti partecipanti al programma sono scelti in base al sistema comune di richiesta (richiesta flessibile) e alla prova attitudinale. Il test attitudinale, che funge da esame di ammissione con la richiesta flessibile, misura le capacità linguistiche dello studente sia in inglese che in finnico dato che l’esame di maturità si svolge in finnico.
Gli studenti ammessi al programma di studio inglese italiano studieranno all’incirca la metà delle loro materie in inglese.
07.07.2022 12:04